STATISTICHE MENSILI DEI DATI SANITARI

Pubblicato Categorie: Ospedale

DA GENNAIO A DICEMBRE 2024

Siamo lieti di presentarvi la 26ª edizione delle statistiche del nostro ospedale per l’anno 2024.

L’amministrazione dell’ospedale coglie questa occasione per esprimere il proprio apprezzamento per i grandi successi e traguardi raggiunti in qualità di ospedale di livello 4. Questi risultati sono stati possibili grazie alle nostre strategie e ai nostri piani mirati a garantire servizi sanitari di qualità ai nostri pazienti.

Grazie ai finanziamenti dei donatori e ai contributi locali, abbiamo avuto la fortuna di migliorare la nostra struttura attraverso l’acquisizione graduale di attrezzature e dispositivi all’avanguardia per i vari reparti.

Nel mese di maggio, sia la clinica dentale che la clinica oculistica sono state riaperte e sono ora operative. L’NHIF (National Hospital Insurance Fund) è stato eliminato e sostituito dall’SHA (Social Health Authority) nel mese di ottobre.

Quest’anno, la maggior parte dei reparti del nostro ospedale ha registrato un notevole aumento del numero di pazienti assistiti e dei test effettuati. In particolare, è cresciuto il numero di pazienti ricoverati e ambulatoriali rispetto all’anno precedente. Anche il numero dei parti assistiti e degli interventi chirurgici effettuati è aumentato. Il reparto di radiologia ha registrato un incremento degli esami eseguiti, così come la clinica MCH (Maternal and Child Health), che ha assistito un numero maggiore di madri e neonati rispetto all’anno scorso. Si è verificata invece una lieve diminuzione del numero di test di laboratorio effettuati e degli esami cardiologici.

Altri progetti attualmente in corso nel nostro ospedale includono:

  • Il progetto ART, che a fine anno ha registrato un totale di 3.291 pazienti in trattamento antiretrovirale (ART).
  • Il progetto anemia falciforme, che prevede la somministrazione di farmaci a base di idrossiurea,  difficili da reperire, ai pazienti affetti da questa patologia.
  • Il progetto per il cancro alla cervice, che fornisce supporto finanziario alle pazienti per consentire loro di accedere a cure specialistiche.
  • Il progetto di profilassi con vitamina K per neonati sottopeso.
  • Il progetto per la donazione di sangue destinato alla banca del sangue dell’ospedale.

A tutti i nostri partner e donatori, sia locali che internazionali, esprimiamo il nostro profondo riconoscimento per la costante collaborazione, il supporto e la fiducia che continuate a dimostrare nei confronti del nostro ospedale.

Fr. Emilio Balliana
Direttore dell’Ospedale