
Il St. Camillus M. Hospital è un’organizzazione religiosa senza scopo di lucro, apolitica, gestita dall’Ordine camilliano (Ministri degli Infermi) della diocesi di Homa-Bay sotto l’ombrella della Conferenza Episcopale Cattolica del Kenya (KCCB).
Si trova nella contea di Migori, nella Circoscrizione di Nyatike West, nella divisione di Karungu sulle rive del Lago Vittoria.
L’ospedale ha una capienza di 139 posti letto.
Costruito e gestito dai religiosi camilliani, l’ospedale è operativo dal 1997 e serve un bacino di 250.000 utenti. Sebbene si trovi in un luogo con risorse limitate, la comunità Camilliana fornisce assistenza sanitaria integrata, accessibile e di qualità con personale qualificato, il tutto a beneficio delle persone povere, anziane e vulnerabili all’interno della comunità.
La storia del St. Camillus M. Hospital è profonda e ricca di fatti incredibili sull’accesso a servizi sanitari agli emarginati, ai malati, ai poveri, alle vedove, agli anziani, agli orfani e alle persone affette o contagiate dall’HIV/AIDS, riportati in salute e aiutati ad alleviare il loro dolore e la loro sofferenza.
La comunità locale di Karungu è gravata da alti livelli di povertà e l’area ha anche un alto tasso di contagio da HIV/AIDS. Le principali sfide al St. Camillus Mission Hospital ruotano attorno all’analfabetismo, alla povertà e alle cattive condizioni climatiche poco adatte allo sviluppo agricolo. Dal giorno dell’apertura dell’Ospedale, i camilliani si sono dedicati a fornire speranza, guarigione e la migliore assistenza sanitaria a tutti i loro pazienti. Nel corso degli anni, c’è stato un impatto positivo sulla vita di migliaia di famiglie e sono i pazienti a rendere la comunita’ camilliana così speranzosa del futuro.
È stata una storia carica di successi sin dall’inizio, una promessa ai pazienti e alla comunità di Karungu che le migliori cure a disposizione sono sempre disponibili. Il St. Camillus M. Hospital rimane concentrato sull’accessibilità ai servizi sanitari di qualità in modo efficiente ed efficace.
Essere a Karungu mentre si serve i poveri e gli ammalati è una chiara indicazione come nel sogno di San Camillo De Lellis, patrono e fondatore, che si offrì volontario e considerava il malato come il suo Signore e Maestro. Se San Camillo De Lellis fosse vivo oggi a Karungu, il suo desiderio di avere cento mani al servizio dei malati potrebbe diventare realtà.




La nostra visione e missione
La nostra visione necessita di uno sforzo per promuovere l’accesso a servizi sanitari di qualità e per incoraggiare, nella comunità, un miglioramento dei comportamenti necessari per il mantenimento della salute e per una vita dignitosa. La nostra missione come Camilliani è essere testimoni della gratuità dell’amore per coloro che soffrono, offrendo loro: attenzione, solidarietà e speranza, nonché cure mediche adeguate.
Ci poniamo al servizio degli ultimi, come comandato da Gesù Cristo, senza distinzione di sesso, età, etnia e religione, perché ognuno ha diritto al nostro rispetto e alla nostra dedizione. Seguendo gli insegnamenti del nostro fondatore, San Camillo de Lellis, facciamo del nostro meglio nella vita quotidiana per “mettere più cuore nelle nostre mani”. L’ospedale ha personale sia religioso che laico impegnato nel ministero dell’aiuto ai bisognosi.
Il St. Camillus M. Hospital comprende i seguenti dipartimenti e servizi principali;
- Pronto soccorso operativo 24H
- Ambulatori medici
- Laboratorio e Banca del Sangue
- Sala Operatoria per operazioni minori e maggiori
- Reparti di maternità con incubatrici, pediatria, medicina e chirurgia.
- Radiologia (ecografo-, elettrocardiografo e sala raggi X)
- Farmacia
- Fisioterapia
- Ambulatorio Materno-Infantile, vaccinazioni.
- Prevenzione della Trasmissione dell’HIV Madre-figlio. Screening del cancro alla cervice
- Ambulatorio oculistico
- Studio dentistico
- Ambulatorio per la Tubercolosi
- Ambulatorio per il trattamento Antiretrovirale
- Ambulatorio per il trattamento dell’Emofilia-anemia falciforme
- Cella mortuaria con sistema di refrigerazione
- Servizio Ambulanza
Organigramma
Scarica l’organigramma dell’ospedale.
Comitato consultivo sanitario
Questo è un comitato che propone programmi di informazione sulla salute in collaborazione con l’ospedale sul territorio.
Gruppi
HOPE & LIFE: è un gruppo di persone che convive con il virus HIV. Ha iniziato la sua attività’ nel Maggio 2003 insieme ad alcuni membri dell’Ospedale St. Camillus. Scopo del gruppo è creare e sostenere persone che vivono con l’ HIV/AIDS col supporto a domicilio.
AWAKE: è un gruppo di persone che lavora insieme per prevenire e controllare l’HIV/AIDS lungo le rive del Lago Victoria. L’attività ha inizio nel Maggio 2003 nell’ospedale St. Camillus e promuove la conoscenza di questa malattia migliorando così la qualità della vita.
VCT CENTRE: il centro per il test volontario sull’AIDS apre al pubblico nel Gennaio 2006 con l’obiettivo di prevenire il diffondersi dell’HIV/AIDS, informando gli individui e le coppie circa I rischi della malattia, sviluppando una strategia di riduzione attraverso il test HIV.